Life Coaching

Il life coaching interviene in qualsiasi area esistenziale richiesta e desiderata dal cliente, aiutandolo a chiarire ciò che vuole ottenere e ad agire con maggior consapevolezza per raggiungerlo. Un percorso di life coaching è utile, ad esempio, per:

  • Sviluppare il proprio potenziale
  • Aumentare la sicurezza di sé
  • Aumentare la propria autostima
  • Essere più in salute
  • Dimagrire senza mettersi a dieta
  • Migliorare le proprie prestazioni scolastiche
  • Star bene con se stesso/a

E per molto altro ancora…

Non è mai troppo tardi per essere ciò che vorresti essere.

George Eliot

Sport Coaching

Lo sport coaching supporta l’atleta o la squadra a rafforzare la motivazione e migliorare la performance, affiancandoli nella preparazione mentale. Lo sport coaching è utile, ad esempio, per:

  • Rafforzare la motivazione
  • Focalizzare l’obiettivo
  • Aumentare la concentrazione
  • Limitare le interferenze interne
  • Rafforzare il clima e lo spirito del gruppo
  • Migliorare l’allenamento
  • Gestire lo stress della gara

E per molto altro ancora…

Ciò che conta non è la volontà di vincere: quella ce l’hanno tutti. Ciò che conta è la volontà di prepararsi a vincere.

Paul ‘Bear’ Bryant

Team Coaching

Il team coaching supporta squadre di persone, sia sportive che professionali, per fissare e raggiungere obiettivi comuni, rafforzare la motivazione, creare e migliorare il clima del gruppo e facilitarne la performance.
Il team coaching è utile, ad esempio, per:

  • Rafforzare la motivazione
  • Focalizzare l’obiettivo comune
  • Aumentare lo spirito del gruppo
  • Accrescere la consapevolezza del proprio ruolo e responsabilità nel gruppo
  • Migliorare la comunicazione all’interno del gruppo

E per molto altro ancora…

Le differenze tra i vari tipi di coaching comunque non sono nette, poiché tutta la nostra persona viene coinvolta in ogni obiettivo e ambito specifico.

Un gruppo di persone che condivide un obiettivo comune può raggiungere l’impossibile.

Anonimo